Pagamento degli straordinari: le maggiorazioni Come accennato, spetta ad ogni contratto collettivo definire la maggiorazione percentuale relativa al tipo di straordinario. Questa maggiorazione cambia in base al tipo di settore (e quindi di contratto) e al numero di ore straordinarie prestate. Per avere un’idea ecco l’esempio delle maggiorazioni previste da 3 tipi di contratto collettivo: Il CCNL “Commercio e terziario” prevede una maggiorazione del 15% per il lavoro straordinario dalla 41ma alla 48ma ora settimanale, che sale al 20% per le ore eccedenti la 48ma. Fissa il 30% per lo straordinario festivo ed il 50% per lo straordinario notturno Il CCNL “Turismo” prevede una maggiorazione del 20% per il lavoro festivo,del 30% per il lavoro straordinario diurno e del 60% per lo straordinario notturno Il CCNL “Cooperative sociali” prevede una maggiorazione del 15% per lo straordinario feriale diurno, del 30% per lo straordinario festivo diurno e notturno e del 50% per lo straordinario festivo notturno