Bonus Colf e badanti: come si compila la domanda online Sempre seguendo le istruzioni Inps, ecco la procedura di compilazione della domanda online per ottenere l’indennita. Nella pagina web del servizio di domanda online saranno mostrati all’utente i suoi dati anagrafici essenziali, necessari alla istruttoria della richiesta. Nel caso l’utente trovi in questi dati delle inesattezze, li dovra aggiornare accedendo all’apposita area “Anagrafica” presente in “MyINPS”. Il richiedente dovra quindi dichiarare sotto la propria responsabilita: di essere o di essere stato titolare di almeno un rapporto di lavoro domestico attivo al 23 febbraio 2020 per una durata complessiva (calcolata come somma di tutti i rapporti di lavoro attivi) superiore a 10 ore settimanali e di non essere convivente con il datore di lavoro
di non aver fruito di alcuna delle indennita Covid di non aver fruito del Fondo per il reddito di ultima istanza, in favore dei lavoratori danneggiati dal virus COVID.2019
di cui all’articolo 44 del decreto-legge n. 18/2020
di non essere titolare di pensione, eccetto l’assegno ordinario di invalidita di non essere titolare di altra tipologia di rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Inoltre, il richiedente dovra indicare le modalita di accredito scelte per il pagamento della indennita, selezionando tra codice IBAN per bonifico bancario/postale, accredito su libretto postale o bonifico domiciliato. Puo essere scelto anche il pagamento in contanti presso lo sportello delle Poste. In tal caso il bonifico potra essere riscosso presso qualsiasi ufficio postale. L’IBAN comunicato deve essere associato ad un conto intestato al richiedente l’indennita. Si segnala che prima dell’eventuale emissione dell’importo dovuto, verra verificata la corrispondenza fra soggetto beneficiario dell’indennita ed il titolare del conto associato all’IBAN comunicato. Ultimata la fase di compilazione della domanda, il riepilogo dei dati inseriti puo essere visualizzato in consultazione. L’invio della domanda potra essere effettuato, attraverso il tasto “salva e invia”, solo dopo aver dichiarato di avere preso visione della informativa sulla privacy e aver accettato il trattamento dei dati personali per le finalita di istruttoria della domanda. Il consenso e indispensabile all’Istituto per poter procedere alla successiva fase di istruttoria della domanda.