REQUISITI PER LA SANATORIA 2020 1.EMERSIONE Le specifiche sulla sanatoria-2020 si possono trovare sul sito del Ministero dell’Interno italiano interno.it . I documenti necessari: Per l’azienda agricola : 1. Il modello F24 con elementi identificativi misura di 500,00 euro (per il codice REDT202 2. Documento di riconoscimento del legale rappresentante, se e straniero carta di soggiorno UE e copia di Passaporto in corso di Validita 3. Visura camerale 4. L’azienda deve possedere, per i settori produttivi agricoltura, allevamento e zootecnica, pesca e acquacoltura e attivita connesse, un reddito imponibile minimo non inferiore a 30mila euro ( Unico 2019 dell’ azienda) 5. numero di telefono del datore di lavoro Per il datore di lavoro domestico : 1. Il modello F24 con elementi identificativi misura di 500,00 euro (per il codice “REDT”) 2. Carta identita e codice fiscale del datore di lavoro 3. . Per i settori del lavoro domestico o di assistenza alla persona, il reddito annuale deve essere superiore a 20mila euro in caso di nucleo familiare con una sola persona percettore di reddito, e superiore a 27mila euro in caso di nucleo familiare composto da piu conviventi. Per il reddito del datore di lavoro fornire CU 2.2020
Modello 730/740 2020 Lavoratore: 4. documento di riconoscimento del lavoratore 5. Marca di bollo da 16 euro 6. indirizzo di casa 7.Numero di telefono Se richiedente asilo puo usare contratto di lavoro valido e permesso in corso di validita MODALITA 2 La presentazione della domanda per regolarizzazione autonoma senza il datore di lavoro con il permesso scaduto tra 31 ottobre 2019 e 1 giugno 2020 assolutamente non deve essere presentata con busta della posta con striscia gialla, e consigliabile usare sistema telematica sul portaleimmigrazione.it, che ci aiuta avere aggiornamenti delle norme adottate in ultimi giorni. 2. AUTODENUNCIA PER L’EMERSIONE Le specifiche sulla sanatoria-2020 si possono trovare sul sito del Ministero dell’Interno italiano portaleimmigrazione.it I documenti necessari: 1.Busta sportello Amico - costo 30 euro da pagare alla posta 2.Contributo forfettario da 130 euro tramite F 24 codice tributo RECT2020. 3. Istanza modulo DL Rilanciallegato) 4.Permesso di soggiorno scaduto tra 31 ottobre 2019 fino a 31 giugno 2020 5.Contratto di lavoro domestico o agricolo o altre prove di presenza in Italia 6. Marca di bollo da 16 euro 7. Passaporto 8. Ospitalita Lo svolgimento dell`attivita` di lavoro nei settori di cui all`art. 4, in un periodo antecedente al 31 ottobre 2.2019
puo` essere comprovato mediante la presentazione di: a) certificazione rilasciata dal competente Centro per l`Impiego attestante lo svolgimento dell`attivita` lavorativa nei settori di cui all`art. 4, antecedentemente al 31 ottobre 2019
b) ovvero della seguente documentazione ritenuta idonea: contratto di lavoro
cedolino di paga
estratto conto previdenziale
modello Unilav di assunzione, trasformazione e/o cessazione del rapporto di lavoro
certificazione unica
stampa dell`estratto conto bancario o postale dal quale risulti l`accredito del pagamento della retribuzione
fotocopia di assegno bancario emesso per corrispondere la retribuzione
quietanze cartacee relative al pagamento di emolumenti attinenti il rapporto di lavoro
bollettini di pagamento dei contributi Inps per lavoro domestico, oppure estratto conto contributivo del lavoratore e/o del datore di lavoro dal portale Inps
attestazione di pagamento dei contributi per lavoro domestico mediante sistema PagoPA stampata dal portale Inps
comunicazione di posta elettronica e/o di short message service (SMS) e MyINPS, relative allo svolgimento della prestazione di lavoro occasionale in ambito domestico
prospetti paga mensili o attestazioni inerenti prestazioni di lavoro occasionale in ambito agricolo
documento di iscrizione al registro di gente di mare
convenzione di arruolamento
comunicazione Unimare
iscrizione nel ruolo di equipaggio dell`imbarcazione
foglio di ricognizione di imbarchi e sbarchi
foglio di paga (per il settore della pesca)
qualsiasi corrispondenza cartacea intercorsa tra le parti durante il rapporto di lavoro, proveniente sia dal datore di lavoro sia dal lavoratore, da cui possono ricavarsi gli elementi identificativi delle parti necessari al riscontro dell`attivita` lavorativa (es. comunicazioni di variazioni dell`orario di lavoro, richieste di ferie o permessi o assenze a qualsiasi titolo trasmesse al datore di lavoro, contestazioni disciplinari, applicazione di istituti contrattuali, ecc.). Per richiedenti asilo si deve fare la rinuncia di Asilo politico dopo la domanda di regolarizzazione. FATE ATTENZIONE! Non dimenticate che Decreti Salvini e ancora in essere.