I Centri Aggregativi Multifunzionali (C.A.M.), sono nati da esperienze passate, maturate e fuse assieme che nella loro evoluzione permettono di offrire ai cittadini milanesi un servizio gratuito, per tutti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, ceto sociale. Un percorso lungo piu di sessant’anni nato nel lontano 1953 con i Campi Gioco poi Campi Gioco Robinson e proseguito con i primi 8 CENTRI PER IL TEMPO LIBERO dedicati alla realizzazione di attivita ludiche, creative e ri-creative, indirizzate a quella fascia di giovani lontana dal tessuto sociale cittadino. Nel 1983 nascono i CENTRI SOCIALI COMUNITARI, poi CENTRI TERRITORIALI SOCIALI, con l’obiettivo di raggiungere sempre piu cittadini da coinvolgere nelle attivita. Nel 2003 i CTS vengono sostituiti dai CAM, Centri di Aggregazione Multifunzionale. I Centri Aggregativi Multifunzionali (C.A.M.) offrono un ventaglio di proposte di tempo libero da parte di associazioni ed enti che a vario titolo operano all’interno dei Centri integrandosi fra loro. Il Servizio CAM in Municipio 1 programma l’offerta di tempo libero, sia pur nelle differenze e peculiarita tra i quattro centri, dando la possibilita di usufruire del servizio a tutti i cittadini di ogni eta anche grazie alla dislocazione dei CAM sul territorio.