ПОСТ ДЛЯ МИЛАНЦЕВ, КОТОРЫХ КОРОНАВИРУС ЛИШИЛ РАБОТЫ ГДЕ ИСКАТЬ ПОМОЩИ Католическая Епархия Милана в сотрудничестве с миланской мэрией учредила фонд «Святого Иосифа» (Fondo di San Giuseppe) в размере 4 миллиона евро. Эти средства предназначены для людей, потерявших работу в связи с эпидемией CoViD-19: для тех, кому не продлили контракт, для временных работников (precari), самозанятых лиц, домработниц и других работников, оказавшихся в тяжелом положении. На получение денег имеют право все те, кто потерял работу после первого марта 2020 года. Эти деньги переданы в Каритас и будут распределяться через Centri di Ascolto parrocchiali (Центры помощи при церковных приходах) и через distretti del Fondo Famiglia e Lavoro. Их перечень и местонахождение смотрите в линке fondofamiglialavoro.it/wp-content/uploads/2019/11/distretti-24_09_18.pdf Ближайший к вам Centro di Ascolto ищите в линке webapp.caritasambrosiana.it/centri/default.asp?email=ascolto@caritasambrosiana.it ТЕМ, КТО НЕ ПОПАДАЕТ В ЭТИ КАТЕГОРИИ, Я БЫ ВСЕ РАВНО ПОСОВЕТОВАЛА ОБРАЩАТЬСЯ ЗА ПОМОЩЬЮ. Например, нашей женщине с маленьким ребенком, у которой муж остался без работы и без зарплаты, приходской Каритас в Риме тут же дал продукты и памперсы. Я уверена, что в ближайшее время подобные фонды помощи будут созданы и в других городах Италии. «Restiamo prossimi ai piu deboli» Sala: «Resistere oggi per ripartire al piu prestoMilano, 21 marzo 2020 – Un aiuto per sostenere coloro che perdono il lavoro, a causa del Coronavirus
un modo per non farli sentire soli in un momento di grande difficolta. Sara questa la missione del Fondo San Giuseppe», istituito dalla Diocesi di Milano in collaborazione con il Comune di Milano.«Abbiamo deciso di creare un fondo speciale per esprimere la nostra prossimita e offrire un pronto soccorso a coloro che a causa della epidemia in atto non hanno alcuna forma di sostentamento – ha spiegato l’Arcivescovo -. Chiameremo questo fondo “Fondo San Giuseppe – per la prossimita nell’emergenza lavoro”, affidando il suo funzionamento alla rete dei distretti del Fondo Famiglia lavoro attualmente in attivita, riprendendo le modalita stabilite per la prima fase del Fondo. A questa decisione siamo giunti anche per l’incoraggiamento del Sindaco Giuseppe Sala che ha deciso di contribuire a questo fondo con risorse dell’Amministrazione comunale e di donatori che hanno versato i loro contributi allo scopo».«Milano - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Sala - ha il cuore grande e nelle difficolta ha sempre saputo dimostrarlo con fervore. Oggi piu che mai abbiamo bisogno di sostenerci gli uni con gli altri, moralmente e anche economicamente. La grave crisi che il Coronavirus sta generando mette in serie difficolta tanti milanesi. E nostro dovere fare la nostra parte come amministratori: ce lo impone lo spirito ambrosiano. Per questo sosteniamo l`iniziativa della Diocesi di Milano di istituire il Fondo San Giuseppe. Aiutiamo chi e piu fragile, non lasciamo indietro nessuno, siamo solidali».Il Fondo parte con una dotazione iniziale di 2 milioni di euro e, grazie al contributo offerto dal Comune di Milano di 2 milioni di euro, mettera a disposizione inizialmente 4 milioni di euro. Il Fondo realizzera i suoi obiettivi grazie ai tanti cittadini ed enti che non faranno mancare il loro sostegno aumentandone la disponibilita.Le risorse saranno ridistribuite alle fasce piu deboli allo scopo di disinnescare la crisi sociale che rischia di esplodere dentro l’emergenza sanitaria. Il Fondo San Giuseppe e dedicato ai disoccupati a causa della crisi CoViD.2019
ai dipendenti a tempo determinato cui non e stato rinnovato il contratto, ai lavoratori precari, ai lavoratori autonomi, alle collaboratrici familiari e altre categorie di lavoratori fragili. Possono beneficiarne coloro che hanno perso il posto di lavoro dal primo marzo 2.2020
residenti a Milano e nel territorio della Diocesi di Milano.Il Fondo San Giuseppe viene affidato a Caritas Ambrosiana che lo gestira grazie agli operatori e volontari dei distretti del Fondo Famiglia lavoro.Per accedere agli aiuti le domande dovranno essere presentate ai centri di ascolto parrocchiali e ai distretti del Fondo Famiglia lavoro in cui e stato suddiviso il territorio della diocesi, a partire dal 25 marzo 2020.Fondo Famiglia lavoro - Diamo lavoro - Caritas Ambrosiana Il Fondo Famiglia lavoro “Diamo lavoro” e uno strumento di politica attiva del lavoro promosso da Caritas Ambrosiana e gestito attraverso il suo servizio Siloe e la Fondazione San Carlo.fondofamiglialavoro.it